martedì, dicembre 12

The Rocky Horror Picture Show - Live now!

Ecco finalmente gli orari del Rocky Horror Picture Show, che non erano inseriti nello scorso post perché al tempo non ancora definitivi.

AreAttori, con mezzo cast di AnomaliE e la fondamentale collaborazione del Progetto per le Politiche Giovanili del Comune di Trento, vi svelerà la nostra mania preferita:

Prova aperta (scrausa) mercoledì 13 dicembre h 20.00 presso Area Teatro - Via Verruca, Piedicastello (TN)


Data ufficiale venerdì 15 dicembre h 20.30 presso Teatro S.Marco di via S.Bernardino a Trento.

Data ufficiale domenica 17 dicembre h 18.30 presso Coop. Sociale San Patrignano - Loc. San Vito 35, Pergine Valsugana (TN).

Ingresso gratuito.

Avete assaggiato il sangue e ne volete ancora? Venite a vederci!

martedì, dicembre 5

The Rocky Horror Picture Show - Live!

Stanotte, miei non convenzionali convenuti, sarete testimoni di una nostra conquista: il Rocky Horror Picture Show!
AreAttori, con mezzo cast di AnomaliE, vi svelerà la nostra mania preferita.
Lasciate che vi mostriamo la casa, che vi facciamo della musica. Se volete qualcosa di visivo, ma non troppo impegnativo, mettiamo in scena il musical più trasgressivo della Storia.
Siete fortunati perché stanotte è la notte in cui la nostra bellissima creatura è destinata a nascere.
Perché non vi fermate per la notte? O magari per un boccone?
Venite su in laboratorio, a vedere cosa c'è sul tavolo. Vi faremo tremare in antici...passione!
Vi sentite disorientati, vulnerabili? Beh cari, niente panico. Alla luce della notte sembrerà tutto più facile.


Prova aperta 11 dicembre h 20.00 presso Area Teatro - Via Verruca, Piedicastello (TN)
Prova aperta 13 dicembre h 20.00 presso Area Teatro - Via Verruca, Piedicastello (TN)

Data ufficiale 15 dicembre sera presso Teatro S.Marco di via S.Bernardino a Trento.
Data ufficiale 17 dicembre pomeriggio presso Coop. Sociale San Patrignano - Loc. San Vito 35, Pergine Valsugana (TN).
Ingresso gratuito

domenica, dicembre 3

Chi è Tizio? - 3

Semplice. E' il tizio a destra nella foto, sullo sfondo, in uno dei suoi molti travestimenti. Qui interpreta il dottor Everett Scott, uno scienziato.




Se vi state domandando che cosa sia questa configurazione laocontica sadomaso con paralitico contemplativo sullo sfondo, è una scena del "Rocky Horror Picture Show", che sarà presto allestito nei migliori teatri di Trento.

martedì, novembre 28

Chi è Tizio? - 2

Tizio è una figura della mitologia greca: un gigante figlio di Gea.
Era lo convinse a sedurre Leto, dopo aver dato alla luce Apollo e Artemide.Dopo questo tentativo, alcune versioni indicano che fu fulminato da Zeus, mentre altre raccontano che fu Apollo ad ucciderlo.
Durante il viaggio di Ulisse negli inferi, Omero racconta che, legato al suolo, era tanto grande da coprire un'area di 9 acri. Due avvoltoi gli divoravano il fegato, che continuava a ricrescere.


(Da Wikipedia)

martedì, novembre 21

Chi è Tizio? - 1


Tizio, Caio, Sempronio, Mevio, Filano e Calpurnio sono sei persone ipotetiche della lingua italiana. Di esse, solo le prime tre sono comuni nel linguaggio parlato, e si trovano spesso scritte con l'iniziale minuscola. In particolare, la prima è usata frequentissimamente come sinonimo di «un tale»; si è talmente inserito tra i nomi comuni da avere assunto anche un'intera flessione (m. tizio, f. tizia, m. pl. tizi,f. pl. tizie).

Provengono dall'esemplificazione giuridica e solo poi sono entrate a far parte del linguaggio comune. I primi tre (i più famosi) si trovano per la prima volta riuniti nelle opere di Irnerio (Titius Gaius et Sempronius), giureconsulto dello Studio di Bologna. Sempronius era già usato nell'epoca classica, specialmente nel Digesto di Giustiniano. Gaius era, oltre ad essere uno dei più diffusi praenomina romani, il nome di un famoso giureconsulto, per cui doveva facilmente venire alla memoria dei giuristi, che per primi utilizzarono questi personaggi ipotetici. Questi nomi sono entrati nell'uso comune attraverso le glosse, i manuali e i trattati di diritto, in cui sono nati probabilmente anche gli altri tre nomi (Mevio, Filano e Calpurnio). In particolare, Filano è parallelo allo spagnolo fuláno (che probabilmente ha la stessa origine semitica di Pinco Pallino).

(Da Wikipedia)

martedì, novembre 14

La lampada Tizio



La "Tizio Spa" presenta il gadget ufficiale di questo blog:

La lampada "Tizio"!!!


martedì, novembre 7

Tizio nella storia


Se si guarda con attenzione la copertina dell'album "Abbey Road" dei Beatles, sullo sfondo si può distinguere Tizio.

In un dipinto rupestre della Valcamonica, si può riconoscere Tizio che caccia un mammuth.

Nella foto scattata durante l'accordo di Yalta, dietro ai capi di Stato c'è Tizio. Perplesso.